6.4.25

Kawasaki Corleo, l’impressionante robot da cavalcare

Siete in cima ad una cresta, dove le moto si fermano. Sotto non una macchina qualunque, ma Corleo, della giapponese Kawasaki, l’impressionante robot da cavalcare con gambe potenti e agili, che si adattano al terreno come una creatura vivente, in grado di saltare, arrampicarsi e superare gli ostacoli. Il robot si controlla tramite lo spostamento del baricentro del cavaliero, in modo simile all’equitazione. 

Corleo è dotato di intelligenza artificiale per mantenere il cavaliere in sella. Le gambe si muovono separatamente su qualsiasi terreno, con motori elettrici alimentati da un motore a idrogeno di 150 cm³ con energia pulita, che emette acqua e non gas di scarico. Corleo si controlla in modo intuitivo con i movimenti del corpo, come spostare il peso rilevati da sensori nelle staffe e nel manubrio. 

Il futuristico prototipo è stato esposto all'Osaka-Kansai Expo 2025, attirando l'attenzione per la sua combinazione di energia pulita e design robotico. L'idrogeno è inserito in un contenitore montato nella parte posteriore (foto). Il pannello strumenti mostra il percorso verso la cima, il livello di idrogeno, e altre info. Un’esperienza immersiva emozionante. Il prossimo futuro dell’avventura? Sull’argomento, Futurix aveva già pubblicato nel 2021 XPeng, il primo robot unicorno cavalcabile.

Kawasaki Corleo video HD

4.4.25

Saros Z70, il primo aspirapolvere con braccio robotico

Oggetti sparsi per la casa come calzini, fazzoletti e altre ciabatte, impediscono le operazioni di pulizia dei robot domestici. La cinese Roborock ha proposto il primo aspirapolvere al mondo, con braccio robotico pieghevole Saros Z70, presentato al CES 2025 di Las Vegas, in grado di individuare e spostare gli oggetti grazie all’intelligenza artificiale. Seducente prodezza tecnica utile o gadget? 
Sarà veramente capace di individuare e spostare gli oggetti sul pavimento? Benvenuti nella nuova era dei robot aspirapolvere. Saros Z70 identifica e sposta gli oggetti domestici nei punti predefiniti nell’app, come ad esempio in un cestino per i calzini, grazie al suo braccio meccanico integrato a cinque assi. 
Saros utilizza una tecnologia di riconoscimento personalizzabile basata sull’intelligenza artificiale, che consente di definire ed etichettare fino a 50 nuovi oggetti nell’app, trasformando un semplice robot aspirapolvere in un innovativo assistente domestico intelligente. 
Il braccio alloggiato nel robot aspirapolvere si estende quando necessario. Ora Maneggia piccoli oggetti e giocatoli sotto i 300 grammi. La funzione Pet Snap cattura immagini degli animali durante la pulizia, e persino se un oggetto viene smarrito, il robot ti aiuterà a ritrovarlo rapidamente.

Saros Z70 video 4K